Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio acf è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/guermandigroup/data/www/pollution.staging193.guermandi.it/wp-includes/functions.php on line 6121
Case History PyxisGC BTEX - Rilevazione affidabili anche in contesti difficili - Pollution

Pubblicazioni > Case History PyxisGC BTEX – Rilevazione affidabili anche in contesti difficili

Case History PyxisGC BTEX – Rilevazione affidabili anche in contesti difficili

Con il crescere della domanda di energia e lo svilupparsi delle economie, bisogna porre la giusta attenzione al trattamento dei combustibili fossili. All’interno degli impianti di raffinazione del greggio, le emissioni fuggitive derivanti da perdite lungo la linea di trasporto, operazioni di carico/scarico, cisterne di stoccaggio del prodotto raffinato, o zone del trattamento delle acque sporche, contribuiscono al rilascio in atmosfera di oltre 1 milione di tonnellate di composti organici volatili/inquinanti atmosferici pericolosi (VOC/HAP) all’anno.

Il laboratorio pH, facente parte del Gruppo TÜV SÜD, leader a livello mondiale nell’ambito delle prove di laboratorio, ispezioni e certificazioni, relativamente al monitoraggio ambientale e della qualità dell’aria vuole avvalersi di strumentazione analitica affidabile, in grado di fornire informazioni precise sulla tipologia e concentrazione di specifici inquinanti. All’interno di questo progetto si aveva l’esigenza di monitorare l’andamento delle emissioni diffuse in ambito petrolchimico, con particolare attenzione ai composti aromatici quali i BTEX (Benzene, Toluene, Etilbenzene, Xilene) e alle relative molestie olfattive.

 

 

 

Pollution Analytical Equipment ha fornito PyxisGC, un gas cromatografo portatile da campo, per condurre la campagna di monitoraggio di BTEX aerodispersi. Grazie alle capacità intrinseche della tecnica cromatografica, lo strumento può essere utilizzato per monitorare differenti tipologie di emissioni e produrre un fingerprint cromatografico per collegare la molestia olfattiva ad una specifica sorgente o ad uno specifico evento.

Leggi la Case History per scoprire l’esperienza di laboratorio ph con PyxisGC BTEX!

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.