Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio acf è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/guermandigroup/data/www/pollution.staging193.guermandi.it/wp-includes/functions.php on line 6121
Case History PyxisGC BTEX - Una nuova tecnologia sul mercato a confronto con una tecnologia consolidata - Pollution

Pubblicazioni > Case History PyxisGC BTEX – Una nuova tecnologia sul mercato a confronto con una tecnologia consolidata

Case History PyxisGC BTEX – Una nuova tecnologia sul mercato a confronto con una tecnologia consolidata

ARPA Puglia svolge il monitoraggio della qualità dell’aria mediante le stazioni fisse della Rete Regionale di Monitoraggio della Qualità dell’Aria, con la realizzazione di campagne con laboratori mobili e con ulteriori strumenti di campionamento. Visti gli avanzamenti tecnologici degli ultimi anni, ARPA Puglia è più incoraggiata ad inserire sul territorio tecnologie più Smart per l’implementazione di reti di monitoraggio più efficienti ed efficaci.

ARPA Puglia per monitorare la presenza di BTEX in aria ambiente, nel 2018 ha svolto un’operazioni di misura e monitoraggio in parallelo con PyxisGC BTEX e Chromatotec GC 866, entrambi installati all’interno della sua cabina della qualità dell’aria, sita a Taranto in Via Alto Adige, in un’area nella quale il livello di inquinamento è influenzato prevalentemente da emissioni provenienti da strade limitrofe, con flussi di traffico medio-alti.  

 

 

Leggi la Case History per scoprire di più sull’esperienza di ARPA Puglia con il PyxisGC BTEX a Taranto!

al
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.