Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio acf è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/guermandigroup/data/www/pollution.staging193.guermandi.it/wp-includes/functions.php on line 6121
Trasporto sostenibile, qualità dell'aria e nuove tecnologie a servizio della City - Pollution

Pubblicazioni > Trasporto sostenibile, qualità dell’aria e nuove tecnologie a servizio della City

Trasporto sostenibile, qualità dell’aria e nuove tecnologie a servizio della City

I trasporti risultano, insieme alle industrie energetiche, tra i settori maggiormente responsabili delle emissioni di inquinanti: secondo i dati raccolti dal report Transport and Environment 2020 dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEE), nel 2018 i trasporti in Unione Europea sono stati responsabili del 25% delle emissioni di gas ad effetto serra, prodotte per il 72% dal trasporto su strada.

Il trasporto ecocompatibile rientra sicuramente tra le sfide più importanti dell’Unione Europea: l’obiettivo è quello di garantire sistemi in grado di rispondere ai bisogni economici, sociali ed ambientali della società contemporanea, minimizzando le ripercussioni negative a livello ambientale.

In questo senso, il monitoraggio della qualità dell’aria in ambiente urbano risulta una scelta strategica, capace sia di garantire che le emissioni di agenti inquinanti non superino i valori limite, sia di tutelare la salute dei cittadini.

 

 

 

Ideare soluzioni innovative per migliorare la qualità dell’aria e di conseguenza della vita risulta quindi una mission importante, perseguita da trent’anni da Pollution Analytical Equipment con soluzioni specifiche per l’analisi chimica on-site di composti volatili.

Grazie a una solida collaborazione instaurata con la partner neozelandese Aeroqual, è stato possibile immettere nel mercato AQM65, una soluzione in grado di rispondere all’esigenza di monitorare gli inquinanti atmosferici più comuni, il rumore e altri parametri meteorologici quali temperatura, umidità, velocità e direzione del vento.

Per saperne di più, leggi il nostro articolo pubblicato su Soluzioni per Lavori Pubblici!  

al
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.